Natura

Tu sei qui:

SITO NATURA 2000

La biodiversità di una selva unica

Una parte del territorio di Bettona è catalogato come SIC, Sito di Importanza Comunitaria, inserito nella rete Natura 2000, aree protette di notevole rilievo a livello europeo per la conservazione della biodiversità.

Il SIC è ubicato tra Gualdo Cattaneo e Bettona e rimane costantemente al di sopra delle aree coltivate. Molti sono i fossi e i torrenti che solcano entrambe i versanti. La presenza di specie vegetali e animali molto particolari e rari, rendono il bosco estremamente attraente, dalla fitta selva e un sottobosco rigoglioso.

SORGENTI DI MONTE LAURO

Le acque minerali

Il territorio di Bettona è ricco di acque, dai fiumi, ai fossi e le innumerevoli fonti. La più famosa è quella di Monte Lauro, dalle acque farraginose utilizzate fino ai primi del ‘900 per le cure gastroenteriche.

Attualmente dalle fonti si scende verso la zona delle Acque Minerali, un’area verde di accoglienza una volta destinata alle cure e ai soggiorni salutari. Cascate, ruscelli, si inseriscono nella folta vegetazione che consenti di percorrere percorsi

I PERCORSI OUTDOOR E TURISTICI

Natura perfetta per gli sportivi e viaggiatori

Bettona rappresenta una vera risorsa per tutti gli appassionati di sport Outdoor. Protagonista dei percorsi di gara di Bettona Crossing e Bettona Etruscan Extreme, il borgo si apre verso le colline di Bevagna, Montefalco, Gualdo Cattaneo, Deruta e Torgiano attraverso percorsi e sentieri immersi nella natura.

La felice collocazione territoriale consente di raggiungere in modo agile Assisi e Spello connettendosi alla Spoleto-Norcia con percorsi cicloturistici adatti a tutti.