Bettona produce eccellenze
Sapori & Saperi di un territorio
Il progetto Bettona Produce Eccellenze prende vita nel 2024 con la volontà di dare voce alle eccellenze enogastrooimiche per le quali il territorio si è sempre distinto.
Un progetto di promozione unico nel suo genere in Umbria che apre a una visione contemporanea di comunicazione
AZIENDE, RIVENDITORI E ASSOCIATI
Dove conoscere, acquistare e fare esperienza
In questa sezione potrete trovare tutte le attività che rappresentano Bettona Produce Eccellenze: dai produttori diretti, ai rivenditori, agli artigiani del gusto, ai ristoratori. Una lista completa che suggerisce acquisti e degustazioni.
UN MARCHIO. UN PROGETTO
Raccontare un terriotrio con il genius loci
Nasce così un “segno di identità” che rappresenta aziende produttrici e politiche pubbliche che sostengono la promozione del territorio in questa direzione. Il desiderio di costruire un sistema virtuoso in cui tutti possano contribuire a raccontare la qualità che caratterizza il territorio bettonese ha consentito l’apertura del circuito ad altre attività relative al settore della lavorazione di materie prime, ristorazione e accoglienza.
LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI
Vocati alla qualità, supportati da scienza e tecnologia
La storia millenaria, che parte proprio dagli Etruschi, racconta di un territorio fortemente vocato alla produzione agricola, vinicola e all’allevamento. La posizione geografica favorevole, la ricca presenza di acque e la qualità geologica del terreno consentono produzioni di altissima qualità. L’attuale evoluzione tecnica e tecnologica delle coltivazioni collocano l’area bettonese come una vera e propria avanguardia. Spiaccano ortaggi e frutta freschi, cereali e legumi, coltivazioni antiche e autoctone, vitigni rari e soprattutto l’olio extra vergine di oliva di altissima qualità.
L'Oca di Bettona
Ricette che vengono dalla storia
La tradizione di allevamento avicolo caratterizza tutto il territorio bettonese, soprattutto quello dell’oca, per il quale è sempre stato famoso. Nel tempo si è trasformata in una vera e propria unicità culinaria. La complessa lavorazione delle carni ha però consentito di definire molteplici ricette che vanno dai sughi, alla cottura in umido, arrosto, in casseruola, salse la cui preparazione è divenuta una vera a propria conoscenza popolare. La SAGRA DELL’OCA DI BETTONA anima da decenni tutte le estati del borgo sotto la sapiente guida della ProLoco di Bettona.