Etruschi a Bettona

Tu sei qui:

Etruschi a Bettona

Tesori in mostra

…“Furono gli etruschi coloro che, molto prima di Roma, nel momento del trapasso tra preistoria e storia, edificarono nel cuore d’Italia un’alta civiltà, ponendo le fondamenta della futura ascesa dell’Europa. Furono gli etruschi che, partecipi dell’eredità dell’antico Oriente con la sua avanzata civiltà, la trasferirono sul suolo dell’Occidente europeo.”
Werner Keller

LA TOMBA ETRUSCA

La Tomba in località Colle

La principale evidenza archeologica di Bettona è la tomba con volta a botte in loc. Colle, poco lontano dal moderno abitato. La tomba è interamente costruita in arenaria locale; le pareti sono rivestite da un duplice paramento di blocchi perfettamente squadrati e commessi a secco. Del rivestimento originario esterno si conservano cinque filari.

Il Corredo

Finissima oreficieria e pietre preziose

La ricchezza è un tratto distintivo della società etrusca. Le aristocrazie tra seconda metà dell’VIII e VI secolo a.C. hanno dato sfoggio di opulenza per legittimare il proprio ruolo sociale. In particolare alle oreficerie è stata attribuita questa funzione prevalente.